NUTRIZIONE
Anziani e gelato
Artigianale o confezionato il gelato è sempre buono. Per le persone anziane, in particolare, è adatto il gelato confezionato perché trasparente grazie ad un’etichetta chiara, prodotto con ingredienti sani e di qualità e diviso in porzioni tali da conoscere esattamente i valori nutrizionali assunti. Inoltre, è sempre controllato e sicuro dal punto di vista igienico.
Il gelato è innanzitutto un ottimo snack rinfrescante e reidratante anche per gli anziani che, in particolare d’estate, sono più inappetenti e rischiano di disidratarsi. Per il gelato non ci sono particolari controindicazioni e può essere mangiato anche dai diabetici e dagli ipertesi.
Gelato confezionato e anziani
di Francesco Landi
specialista in Medicina Interna e Geriatria – Policlinico Gemelli (RM)
in collaborazione con
Riccardo Calvani, Giulia Savera
Il gelato piace a tutti, bambini e anziani. Se per molti il gelato fa rima con estate, per gli anziani il gelato fa rima con piacere, gusto, ricordo di un sapore antico e soprattutto con “facilità di deglutire un alimento ricco di importanti proprietà nutrizionali”. Possiamo dire che soprattutto per gli anziani molto spesso si tratta di unire l’utile
al dilettevole.