NUTRIZIONE
I bambini e il gelato
In collaborazione con medici nutrizionisti, pediatri ed esperti di settore, abbiamo studiato questa locandina per raccontare quali sono le caratteristiche e i nutrienti del gelato, come si conserva correttamente il prodotto in freezer, quante calorie contiene e in quali momenti della giornata e dell’anno può essere opportunamente consumato.
Gelato confezionato e bambini: quando, quanto e quale
di Giuseppe Morino
responsabile UO Dietologia Clinica – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (RM)
Il gelato rappresenta uno degli alimenti preferiti dai bambini sin dai primi anni di vita. Il consumo adeguato, in un regime alimentare bilanciato, può farne un alimento invitante e nutriente. Il gusto dolce, la sua freschezza, la cremosità lo rendono facilmente assimilabile anche dai bambini piccoli, anche se è preferibile introdurlo dopo l’anno di vita. Essendo tuttavia un alimento completo deve necessariamente tener conto del processo di crescita individuale, delle abitudini e dello stile di vita del bambino e dell’età della proposta.