UN GELATO IN CUCINA
Affogato al caffé
Una o più palline di cremoso gelato che annegano dentro un buon espresso… cosa desiderare di più?
Anche a casa possiamo realizzare questo piacevole fine pasto, ecco qualche consiglio!
Ricordate che è importante servire separatamente il gelato in coppa e un doppio espresso in tazzina, questo consentirà a voi o ai vostri ospiti di versare il caffè sul gelato al momento di gustarlo senza farlo liquefare troppo. Un consiglio altrettanto utile è questo: non servire l’affogato con il gelato al caffè. Il motivo? La sovrapposizione di aromi e saporii tra quelli dell’espresso e quelli del caffè utilizzato, potrebbero appesantire il risultato finale.
È importante scegliere con cura il gelato da abbinare:
Affogato con il gelato alla vaniglia, un classico!
Qui la tradizione la fa da padrone e certamente è una accoppiata vincente: la proteina del latte si lega ai tannini del caffè rendendolo meno amaro e più gradevole al palato.
Affogato con il gelato alla nocciola, per chi ama i sapori forti!
Per chi è alla ricerca di “esperienze di gusto” è questo l’abbinamento ideale; il sapore ricco e tostato della nocciola diventa sublime insieme a quello del caffè.
Affogato con il gelato alla crema, la versione per i golosi!
Un’altra combinazione di sapore classica che rispetto a quella con la vaniglia è più saporita e voluttuosa;
Affogato con il gelato alla mandorla, per i palati esigenti!
Per i palati più esigenti che amano essere stuzzicati l’abbinamento tra caffè e mandorla – frutto spesso riconosciuto tra i sentori del caffè – è assolutamente da provare