Buono, nutriente, sano e sicuro: il gelato confezionato, si sa, è una dolce passione che non conosce stagioni! Per l’IGI – l’Istituto del Gelato Italiano – però, c’è una Nuova Stagione che vede protagonista il dolce più amato da grandi, piccini e… anche dall’ambiente: quella della sostenibilità!
I gelati confezionati, infatti, hanno anche un sapore “green”: IGI presenta il “Rapporto di Sostenibilità 2020”, estratto dal Report di Sostenibilità di Unione Italiana Food – di cui l’IGI fa parte – che analizza i principali impatti ambientali del settore in materia di energia, acqua, CO2 e rifiuti prodotti e il loro andamento negli ultimi anni, valorizzando l’impegno delle Aziende nel raggiungimento dei nuovi obiettivi.
L’evento è stato curato da Carlo Alberto Pratesi, Professore ordinario di marketing, innovazione e sostenibilità all’Università Roma Tre, e ci ha aiutato a capire cosa bisogna valutare in un prodotto per sapere se veramente è o meno sostenibile.
Di fondamentale importanza è l’innovazione – per la quale, da sempre, le industrie italiane produttrici di gelato confezionato sono state all’avanguardia – oggi strettamente legata anche alle tematiche di sostenibilità.
Si è inserita in questo contesto la partecipazione dell’Istituto del Gelato Italiano al Mantova Food&Science Festival.
Assicurati un posto, prenota subito attraverso la WebApp ufficiale.
Potrai farlo anche la mattina di venerdì 1° ottobre, entro le 10.30, all’info point di Piazza delle Erbe o presentarti direttamente all’entrata (accesso fino ad esaurimento posti).
Non appena il collegamento sarà attivo, ti basterà cliccare qui per accedere.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione, fino ad esaurimento posti. Per accedere alla sala sarà necessario esibire il Green Pass in corso di validità.
IGI – Istituto del Gelato Italiano
Viale del Poggio Fiorito, 61 – 00144 Roma
Email: segreteria@istitutodelgelato.it
Telefono: +39 06 80910724
©2022 Istituto del Gelato. Credits DigitalSense