Come abbinare i liquori al gelato?
I gusti di gelato confezionato tra cui possiamo scegliere sono davvero tanti e anche i liquori che possiamo trovare facilmente in commercio sono molti. Il gelato con il liquore è un grande classico, ma che si rinnova e si reinventa in base alla stagione, ai propri gusti e all’occasione. In generale, però, i superalcolici vengono abbinati al gelato creando un affogato che fonde i due sapori ad ogni cucchiaiata, dando vita ad un dolce goloso e raffinato, con il tocco in più che il sapore dei liquori può conferire al nostro amato gelato.
Aromatizzato o affogato?
L’unione tra gelato e liquore può avvenire principalmente in due modi. Il gelato aromatizzato prevede che si aggiunga il liquore al gelato già durante la sua preparazione: è possibile acquistare gelati confezionati aromatizzati nei migliori supermercati. L’affogato invece può essere realizzato in maniera semplice e veloce anche a casa, per aggiungere una nota alcolica raffinata al nostro dessert freddo a base di gelato confezionato.
- Spirits e liquori da abbinare al gelato, alcune idee
Il segreto per abbinare al meglio liquori e gelato è quello di bilanciare i sapori, in modo da creare un mix equilibrato e gradevole, cucchiaiata dopo cucchiaiata. Ci sono abbinamenti classici e altri più creativi: ognuno di noi potrà sperimentare in base ai propri gusti e alla propria ispirazione. In generale, possiamo ad esempio abbinare a gusti freschi e profumati, come il limone, un liquore che ne riprenda le note, oppure un superalcolico secco che ne esalti l’aroma. Via libera, quindi, a limoncello e vodka! Il sapore vellutato delle creme può invece essere abbinato al classico whisky.Qualche esempio?
Vediamo insieme quali gusti di gelato possiamo abbinare a diversi spirits e liquori per creare un dessert elegante!- affogato al whisky: è il liquore perfetto con gelati alle creme, come ad esempio cioccolato, vaniglia e caffè. Questi sapori intensi e vellutati possono essere ulteriormente arricchiti con piccole scaglie di cioccolato fondente o con un ciuffo di panna montata;
- affogato al rum: il sapore esotico del rum è perfetto in abbinamento al cioccolato fondente, non ci sono dubbi! Volete sperimentare un accostamento più insolito? Puntate sul gelato alla banana…
- affogato alla vodka: un grande classico? Il gelato al limone!
- affogato al kirsch o al maraschino: questi liquori dal sapore dolce sono molto versatili e possono essere abbinati sia a gelati alle creme che a gelati alla frutta. Nel primo caso potete scegliere ad esempio vaniglia o fiordilatte, mentre se preferite la frutta potete provare con un gelato alla fragola, all’arancia o al mirtillo. Il kirsch si può invece abbinare alla pera o all’ananas;
- affogato al Grand Marnier: un goccio di questo liquore sarà perfetto su una bella coppa di gelato alla frutta, ad esempio con arancia o banana, ma anche su creme classiche, come un bel gelato alla crema o al cioccolato;
- affogato all’Amaretto Disaronno: il sapore elegante e dolce dell’Amaretto è ideale da abbinare al gusto deciso del gelato alla nocciola, un accostamento classico e sempre gradevole;
- affogato al nocino: ecco un dessert davvero insolito! Il nocino si sposa bene con il gelato al caffè, provare per credere!
- affogato alla grappa: se vi piace sperimentare, questo dessert con gelato è quello che fa per voi. Provate ad abbinare la vostra grappa ad una pallina di gelato alla pera, aggiungendo poi delle scaglie di cioccolato fondente;
- affogato al Porto: questo vino portoghese si può accostare al gelato al melone, per una coppa davvero fresca ed estiva.Conoscete altri abbinamenti creativi e originali tra gelati e liquori o preferite puntare su accostamenti classici?