Ce ne sono alcuni però che davvero sorprendono tanto che si fa fatica ad immaginare che qualcuno scelga di assaggiarli. Eccone alcuni davvero incredibili:
Gelato all’aglio nero.
Esiste davvero. Certo, pensare alla freschezza del gelato abbinata ad un alimento dal sapore così forte fa una certa impressione. Un po’ meno, forse, se pensiamo che l’aglio nero ha un gusto particolare, dolce e caramellato. Diciamo che con spirito temerario si potrebbe superare la naturale diffidenza iniziale per scoprire magari che ne vale la pena.
Il formaggio diventa protagonista in una doppia combinazione: esistono infatti due varietà di gelato davvero curiose: il gelato al formaggio di capra e lavanda o formaggio di capra e ciliegia. Dolce e salato si combinano in modo inaspettato. Solo per i più coraggiosi.
Il gelato al bacon: menzionato per la prima volta nello sketch Ice Cream Parlour della serie comica britannica The Two Ronnies nel 1973, non poteva mancare l’anglosassone interpretazione del nostro amato alimento. Discutibile, non c’è che dire. Commercializzato in una gelateria di New York nel 1982, ha ispirato persino un piatto d’autore ed è stato ampiamente reinterpretato da vari chef.
Per i palati che resistono a fuoco e fiamme, proponiamo i delicatissimi gelati al wasabi e al jalapeño: chi resiste alla degustazione potrà un giorno raccontarci l’esperienza, sperando non sia stata troppo traumatica.
Un gusto originale ma sicuramente molto più facile da immaginare è quello del gelato alla birra. Richiama sicuramente l’estate, può essere preparato anche in casa e in quanto a freschezza non c’è nulla da dire. Ottima idea da proporre agli amici per un aperitivo sul terrazzo di casa.
Al penultimo posto della nostra carrellata, una vera e propria provocazione. Ebbene sì, sembra che esista davvero, ma non ci metteremmo la mano sul fuoco. Stiamo parlando del gelato al petrolio. Sembra che sia realmente commestibile e atossico. Prodotto in Giappone con ingredienti misteriosi che emulano il sapore dell’idrocarburo, è la dimostrazione che il mondo è bello perchè è vario. Molto vario.
Chiudiamo sfidando il diffuso timore verso i serpenti. Assaggereste mai un gelato alla vipera?
Forse no, ma prima dovreste sapere che ha proprietà afrodisiache e che fa bene alla circolazione. A ideare cotanta meraviglia è ancora una volta la creatività del Sol Levante. Sembra che il veleno del rettile possa essere trattato in modo speciale, in piccolissime dosi, tali da renderlo sostanzialmente innocuo. Non siete ancora convinti? Beh, nemmeno noi, in effetti.
Se non volete rischiare la salute o anche solo di rovinarvi il piacere del gelato, andate sul sicuro e scegliete tra le decine di proposte che le aziende produttrici di gelato confezionato ci propongono: sano, sicuro, gustoso, il gelato confezionato non ci delude mai.